Skip to main content

Fenomeno Gervinho


Il Messaggero (A.Angeloni) – L’immagine più divertente dell’estate, o almeno di una parte, è sicuramente questa: Gervinho all’aeroporto, in partenza da Roma, sommerso da valigioni, da amici, parenti, passanti. Pronto a lasciare la capitale. Quell’attimo sembrava definitivo, non si poteva immaginare che quella partenza nascondesse una data di ritorno. Anzi, viaggio di sola andata, con applausi a scena aperta di chi vedeva in lui uno dei maggiori problemi della Roma dell’ultima stagione.
Gervinho non è la peste, ma qualche guaio lo scorso anno lo ha combinato: direttamente o indirettamente. Appoggiato, e questo è stato il rimprovero (non certo pubblico) della società e della squadra, dal suo allenatore. La squadra sì, infuriata, ad esempio, dopo aver visto in campo Gervinho (e Doumbia) contro il Parma, proprio lui che ancora doveva digerire i bagordi post coppa d’Africa, durati più del dovuto, e un viaggio di ritorno appena terminato. Gervinho doveva partire ed era praticamente andato, nonostante la volontà contraria dell’allenatore, lui sì lo ha sempre difeso davvero.
Il club a giugno aveva trovato la gallina dalle uova d’oro: una quindicina di milioni per salutare l’ivoriano, che si stava per accasare ad Al Jazeera. Una barca di soldi per lui e per il club. Poi? Abbiamo scherzato e riecco Gervinho, con le stesse valige di prima, con la stessa tendina che gli copre il capo, con il solito sorriso e quella voglia di galoppare appresso a un pallone. Eccolo di nuovo a Trigoria, al seguito di Rudi. S’è detto che aveva chiesto la luna ad Al Jazeera, come si è parlato di richiesta crescente dellaRoma. Non lo sapremo mai a che punto comincia la verità e dove termina la leggenda, ma la realtà è che Gervais era il primo ceduto e oggi è il primo degli inamovibili.
BIGLIETTO APERTO – È tornato e potrebbe ripartire, questo è stato riferito all’allenatore. Che una cosa la fa ancora: lo manda in campo sempre, facendo capire a tutti (società compresa) che «Gervinho è sempre lo stesso: perfetto per il nostro gioco»e che, almeno lui, non ne vuole fare a meno, con tutti i suoi pregi e difetti. Gervinho è quello che ti fa arrabbiare perché sbaglia una gol davanti alla porta, non lo capisci perché sta sempre per conto suo e sembra socializzare poco con il mondo esterno, resto della squadra, tifosi etc. Parla poco l’italiano, non appare integrato nella realtà romana. E’ uno dei pochi a cui non è stato dato l’appellativo (rovina giocatori) di romano e romanista. Diciamo che è un “professionista” redeuce da un’annata spesa in altre faccende. Ma da gennaio in poi, nonostante il rendimento non fosse all’altezza, era sempre presente tra i titolari. Non bene.
 
TOUR DE FORCE – Da Pinzolo a oggi, passando per Australia e Indonesia, la Romaha giocato sei amichevoli: una in Trentino, due in Australia, una a Lisbona, una aBarcellona e una a Valencia. Bene. Gervais, di queste, ne ha giocate cinque da titolare. Garcia non vuole farsi scappare il suo pupillo e sta impiegando questo tempo per far smaltire alla squadra i problemi dello scorso anno. Gervais si è rimesso in riga, non ha fatto una piega. Si è messo al lavoro ed oggi è uno dei più in forma. Man of the match, per quello che conta, sia con il Real alla prima uscita vera e sabato a Valencia.
Una rete e mezza al Mestalla. Sono arrivati altri esterni (Salah e Iago Falque), arriva il centravanti (Dzeko), ma se Garcia deve rinunciare a uno già in rosa non ci penserà due volte a dire, non Gervinho. E’ così, piaccia o no. Questo non vuol dire che l’ala ivoriana resterà sicuramente alla Roma, vuol dire che Rudi non accetterebbe con piacere una sua cessione. Il messaggio sembra sufficientemente chiaro: 45 minuti alla prima aPinzolo contro il Giyrmot, 45’ con il Real a Melbourne, lo stesso minutaggio e sempre da titolare con il City, poi a Lisbona, l’unica nella quale non è partito negli undici, ha giocato un’ora, infine 65’ contro il Barcellona e 70’ con il Valencia.
Eppure, oggi, se arriva un’offerta degna, Gervinho riprepara le valige e correrà dietro un’altra avventura. Garcia sarà un po’ meno felice, qualcun altro stapperà bottiglie diChampagne. «Occhi a questo Gervinho», andava ripetendo il telecronista di Roma tvdurante la sfida di Valencia. Occhio sì, bisogna sapere che ne pensa Gervinho e/o chi ha provato a cederlo.

Comments

Popular posts from this blog

Official lineups

Roma ha provato ad inserire Doumbia nella trattativa con il City per Dzeko

La difficoltà di portare  Edin Dzeko  a Roma è minima rispetto a quella incontrata da Sabatini per piazzare gli esuberi in questa sessione di calciomercato. Il DS giallorosso le prova tutte, tanto che ha addirittura pensato, secondo quanto scrive Il Tempo questa mattina,  ad inserire Doumbia nella trattativa con il City con una offerta di 10 milioni più il cartellino dell’ivoriano, proposta subito scartata dal Manchester .

Spalletti su Di Francesco: "La Roma gli anni scorsi lottava per lo Scudetto"

L'allenatore dell'Inter risponde a una domanda sulla Roma: "Di Francesco ha detto che sopra la Roma ci sono squadre che hanno fatto mezzo tiro in porta? Ha ragione" L'allenatore dell'Inter  Luciano Spalletti  in conferenza stampa ha risposto a una domanda su  Di Francesco :  " Di Francesco  ha detto che sopra la  Roma  ci sono squadre che hanno fatto  mezzo tiro in porta ? Se si riferisce a noi ha ragione lui, la Roma dovrebbe stare molto più in alto. Per esempio gli anni passati ha lottato per lo scudetto". Fonte: Ilromanista.eu